Archivi tag: notificazioni
Comunicazione del licenziamento: valgono le regole sulla notificazione
In materia di notificazione del provvedimento di licenziamento valgono le regole previste dall’art. 1335 c.c. Pertanto, laddove la comunicazione venga effettuata al dipendente mediante lettera raccomandata spedita al suo domicilio, la stessa si presume conosciuta dal momento in cui … Continua a leggere
Biglietti di cancelleria e comunicazioni tramite posta elettronica sono validi solo se riscontrati
Cassazione civile sez. II del 30 aprile 2012 n. 6635 La sentenza in oggetto afferma la validità della comunicazione di Cancelleria effettuata per e-mail all’indirizzo elettronico indicato dal difensore deve ritenersi valida, solo allorquando il destinatario abbia dato risposta per … Continua a leggere
La notifica al procuratore deceduto è valida
La sentenza in esame afferma che la notifica presso lo studio di un avvocato deceduto, deve considerarsi sanata se un altro professionista ne continui l’attività. In questo caso, infatti, lo studio legale è equiparato ad un ufficio, e l’elezione di … Continua a leggere
Notificazione al condominio può essere fatta nello stabile del condominio solo se vi è un “ufficio” dell’amministratore.
La notificazione al condominio può essere fatta nello stabile condominiale ai sensi dell’art. 139 c.p.c. (piuttosto che, ai sensi degli art. 137 e seg. c.p.c, all’amministratore che ne ha la rappresentanza legale), anche a persona diversa dall’amministratore, purché nello … Continua a leggere