Diritto & Società
La Consulta dichiara il Porcellum incostituzionale: ecco perchè
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità della legge elettorale Parliamo della legge elettorale che ha dato vita a ben tre legislature: 2006, 2008 e 2013. Oggi scopriamo che sono quasi dieci anni che il parlamento è illegittimo! E’ d’obbligo una … Continua a leggere
La scoperta del Maltolo: ricercatori Italiani nella lotta contro i tumori
Il Dott. Mirco Fanelli e il prof. Vieri Fusi scoprono il Maltolo Dal sito dell’università di Urbino si legge una sensazionale scoperta di due ricercatori italiani: Dott. Fanelli e Prof. Fusi. Il maltolo è una molecola contenuta nel malto, … Continua a leggere
Conti in tasca ai dipendenti del Parlamento
Dal dossier sembrerebbe che i baristi percepiscano 10mila euro al mese. Nel pieno degli ultimi turbinii politici, Il M5s ha preparato un dossier relativo alle spese della Camera. Diverse le difficoltà incontrate: Riccardo Fraccaro, deputato grillino del Trentino e … Continua a leggere
ILVA non c’entra. I tumori del tarantino sono causati da tabacco e alcol.
In un provvedimento diretto al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, nonché all’Arpa Puglia, all’Ares Puglia e all’Asl di Taranto, il commissario Bondi si afferma che i tumori del tarantino sarebbero causati principalmente da altri fattori come il fumo di … Continua a leggere
Responsabilità dell’amministratore legale nel caso di delega di funzioni
Prendiamo in considerazione un caso frequente. Immaginiamo un’impresa di medio-grandi dimensioni. All’interno della stessa, ai fini di gestione della medesima, alcune funzioni specifiche vengono delegate a diversi responsabili. Ad esempio, al responsabile del singolo stabilimento (facente parte dell’impresa stessa) viene … Continua a leggere
Risarcimento dei Danni provocati dalla Fauna Selvatica alle coltivazioni.
Le Sezioni Unite, con sentenza del 17 marzo 2004 n. 5417, introducevano un nuovo orientamento. In particolare, si affermava che la domanda di risarcimento dei danni provocati alle coltivazioni dalla fauna selvatica non corrispondeva ad un mero interesse legittimo, ma … Continua a leggere
Investire in Bot: guida e conteggi per l’acquisto
COSA SONO I BOT? I BOT sono dei titoli di stato. A loro volta i titoli di Stato sono obbligazioni emesse periodicamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per conto dello Stato. La finalità dei titoli di stato è quella … Continua a leggere
Fissata udienza della Corte Costituzionale sulla legittimità della mediazione obbligatoria.
L’udienza è fissata per il 23 ottobre 2012 Si avvicina la prima pronuncia sul tanto dibattuto articolo 5, D.Lgs. 4 marzo 2012, n. 28: ossia, quella norma che stabilisce l’obbligatorietà della mediazione. In particolare, si osserva che la previsione del … Continua a leggere
Nuovo sciopero degli avvocati dal 15 maggio al 16 giugno
Sciopero bianco degli avvocati contro la riforma Continua la protesta dell’Avvocatura. L’Organismo Unitario dell’Avvocatura richiama l’attenzione su alcuni punti cruciali: revisione della geografia giudiziaria, riforma con legge della professione forense, media-conciliazione obbligatoria. Con un comunicato 27 aprile 2012, l’OUA ribadisce … Continua a leggere
Codice di autoregolamentazione della astensioni dalle udienza degli avvocati
Sciopero degli avvocati 23 e 24 febbraio 2012 Considerato l’avvicinarsi dello sciopero degli avvocati indetto per il 23 e 24 febbraio 2012 si riporta il codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle udienza. Si ricorda che, salvi i casi di prestazione … Continua a leggere