Risultati per il termine:
Individuazione fotografica valida solo se il soggetto identificante è certo
Cass. pen. Sez. VI, Sent., (ud. 27-11-2012) 20-12-2012, n. 49758 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE ROBERTO … Continua a leggere
I soci di capitali non possono agire contro il terzo
Cass. civ. Sez. I, Sent., 11-12-2013, n. 27733 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARNEVALE Corrado – Presidente – … Continua a leggere
Individuazione fotografica: prova atipica riconosciuta
Cass. pen. Sez. II, (ud. 28-02-1997) 02-09-1997, n. 3382 Composta dagli Ill.mi Sigg.: Dott. Francesco SIMEONE Presidente Dott. Giuseppe COSENTINO Consigliere Dott. Pietro Antonio SIRENA Rel. Consigliere Dott. Antonio ESPOSITO Consigliere Dott. Secondo … Continua a leggere
Il tolleranza del creditore non esclude l’esercizio della clausola risolutiva
Cass. civ. Sez. II, Sent., 31-10-2013, n. 24564 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GOLDONI Umberto – Presidente … Continua a leggere
Appalto: il committente paga in caso di difformità lieve
Cass. civ. Sez. VI – 2, Ord., 26-11-2013, n. 26365 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE 2 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: … Continua a leggere
Prescrizione solo se il danneggiato è correttamente informato
Cass. civ. Sez. III, 28/11/2013, n. 26685 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BERRUTI Giuseppe M. – Presidente – … Continua a leggere
Nessun indulto se c’è la sospensione condizionale
Cass. pen. Sez. VI, 29/11/2013, n. 49864 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. AGRO’ Antonio S. – Presidente – … Continua a leggere
Nessun aiuto dallo Stato se non lo decide l’Europa
Quando si parla di aiuti statali è necessario verificare i seguenti presupposti: a) intervento da parte dello Stato o di una sua articolazione o comunque impiego di risorse pubbliche a favore di un operatore economico che agisce in libero … Continua a leggere
Litispendenza anche se le cause si trovano in gradi diversi
Le SS.UU. affermano che la litispendenza è operante anche nel caso in cui le cause aventi ad oggetto la medesima domanda si trovino in gradi diversi. In tal caso il Giudice successivamente adito è tenuto a dichiarare la litispendenza. … Continua a leggere
Anche il poliziotto può chiedere il trasferimento per il figlio minore
La sentenza in esame si occupa dell’applicabilità dell’art. 42-bis, comma 1 del D.Lgs. n. 151/2001 al personale delle forze di polizia. L’articolo prevede il beneficio del trasferimento temporaneo, laddove il genitore con figli minori fino a tre anni, dipendente di … Continua a leggere